CAMPING FUSINA

opera dell'Architetto Carlo Scarpa

La realizzazione del Campeggio ebbe luogo tra il 1957 e il 1959, nella zona della foce del Naviglio del Brenta.

Il progetto fu ideato da CARLO SCARPA, un architetto e designer italiano tra i più importanti del XX° secolo, nato a Venezia il  2 giugno 1906 e morto a Sendai il  28 novembre 1978.

Un  progetto come questo, negli anni '50-'60, rappresentava una vera novità, considerando la mancanza di strutture simili nella regione. Altri campeggi attrezzati si trovavano solo nella zona di Cavallino Treporti. Il campo acquisì una grande popolarità, che perdura ancora oggi, grazie ai cambiamenti economici dell'epoca, che permisero una vita più agiata per gli italiani, e alla nascita dell'Unione Europea (1957), che favorì la mobilità dei lavoratori.

Il Camping Fusina, voluto dall'avvocato Giorgio Falcon e sempre rimasto di proprietà della sua azienda, è caratterizzato da una serie di edifici collegati da un viale alberato e si affaccia su una vasta area verde sulla laguna, con vista su Venezia.

Attualmente la gestione è affidata all'architetto Paolo Falcon, nipote di Giorgio.

Camping Fusina costituisce un patrimonio storico di alto valore simbolico per il nostro territorio e che abbiamo la fortuna di poter ancora ammirare, in tutta la sua bellezza, ancora oggi.

https://www.campingfusina.com/